Skip to Content
ABB-free@home®Come fare per: Integrare Philips HUE con free@home

ABB-free@home®

Come fare per: Integrare Philips HUE con free@home

1

Introduzione

L’integrazione del sistema HUE in free@home avviene con l’ausilio dell’API di Philips HUE.

Ciò significa che i comandi del sistema free@home vengono "compilati" all'interno del System Access Point di free@home e da qui trasmessi tramite il protocollo IP al Philips Hue Bridge.

Il Philips Hue Bridge controlla quindi le lampade tramite il protocollo Zigbee.

I prerequisiti per l’integrazione del sistema Philips Hue in free@home sono:
■ Un router [1]
■ Un sistema Philips Hue operativo [2]
■ Un sistema free@home operativo [3]

2

Interventi di preparazione

Assicurati che sia il sistema free@home sia il sistema
Philips Hue siano messi in servizio.

Entrambi i sistemi devono essere sulla stessa rete.

3

Accedi all'interfaccia web aggiungendo l'indirizzo IP del System Access Point nel browser del pc.

4

Aggiorna l'ultimo firmware free@home

Esegui un aggiornamento del firmware del System Access Point di free@home (tramite aggiornamento automatico o manuale).

5

Apri l’interfaccia web di free@home e accedi come Installatore

Viene visualizzata una finestra pop-up RILEVATO NUOVO HUE BRIDGE

6

Fai clic su o tocca Gestione Hue Bridge nella finestra pop-up

La gestione di Hue Bridge appare in Impostazioni. Qui è possibile gestire diversi Philips Hue Bridge di un sistema free@home.

7

Seleziona il Bridge desiderato e fai clic su/tocca Connetti

Se nella rete devono essere disponibili più Philips Hue Bridge, il Bridge richiesto può essere identificato tramite l'indirizzo MAC. Questo dato può essere letto sullo Hue Bridge o nell'app Hue (Impostazioni -> Il mio Bridge).

Se nella rete è presente uno Hue Bridge che non deve essere gestito tramite free@home, è possibile impostarlo su Ignora. In questo modo si evita che la finestra pop-up RILEVATO NUOVO HUE BRIDGE per lo Hue Bridge individuato venga visualizzata a ogni ulteriore accesso.

8

Premi il pulsante dello Hue Bridge per confermare la connessione.

9

Inizia a usare le lampade Philips HUE

Per tutti i passaggi aggiuntivi le lampade Philips Hue si comportano come già noto dagli attuatori free@home.

Le lampade Philips Hue appaiono nell'area di lavoro del menu Dispositivi sotto la propria icona:

icona Philips Hue

Posizione dell’icona della lampada sulla pianta.
Viene visualizzata una finestra di selezione con tutte le lampade Philips Hue collegate al bridge.

Vengono visualizzati i nomi delle lampade precedentemente assegnate durante l'impostazione:

finestra di selezione Philips Hue

Seleziona una lampada Phillips Hue nella finestra di selezione:
La lampada appare sulla pianta.

Collega la lampada a un sensore o integrala in uno scenario:
La lampada Philips Hue si comporta come un dimmer

Una breve pressione del pulsante accende o spegne la lampada. Una pressione prolungata del pulsante fa diventare la lampada più luminosa o più scura.


collegamento Philips Hue

Avete bisogno di ulteriore aiuto?

Porre una domanda diversaABB-free@home®
Selezionare un altro prodotto
© 2025|Sitemap